Voci di Cortina - Articoli di Opinioni
    

Ricerca avanzata

Tutte queste parole:
Frase esatta:
    
logo

Ricerca sul sito

Ricerca normale (una di queste parole):
Tutte queste parole:
Frase esatta:

Opinioni


17/11/2021
Obbligato a comperare un carnet da sei biglietti per una corsa con l'autobus urbano

Questo è quanto si è trovato a dover fare un cittadino che voleva comperare tre singoli biglietti per il servizio di autobus


10/11/2021
I grandi eventi e il solito bla bla bla… E i servizi per i cittadini?

Mentre i nostri politici e amministratori coltivano sogni di gloria milionari e speculazioni, la comunità di Cortina d’Ampezzo perde servizi pubblici e qualità di vita sociale. La Regione ha regalato milioni di euro per chiudere in “utile” il bilancio dei Mondiali, il Comune ha perfino venduto un appartamento per finanziare i Mondiali di sci, e chissà quante altre risorse verranno impiegate per i Giochi Olimpici del 2026. Allo stesso tempo il degrado della nostra cittadina continua inesorabile, contornato dal solito bla bla bla...



13/10/2021
LEGACY MONDIALE: una promessa non mantenuta

La tanto abusata parola ci ha accompagnato al Mondiale del 2021 fino alla nausea. E ora la Coppa del Mondo di sci di Cortina dopo trent'anni è in mano alla FISI


09/09/2021
La riqualificazione della stazione: osservazioni sulla realtà economica del commercio nel centro

È giustificata la prospettiva del “Piano di ristrutturazione” che prevede anche 2853 mq. di nuova area commerciale? Uno studio esamina la situazione attuale e le possibili evoluzioni.



30/08/2021
Morti in montagna: un bollettino che fa impressione

Una riflessione sull'argomento


16/08/2021
Portiamo a Cortina lo sci d’alpinismo per il 2026

Un'occasione unica da prendere al volo


14/08/2021
I cittadini non vogliono la pista da bob

Altissima la partecipazione con 1.216 risposte in pochi giorni al questionario lanciato dal Comitato Civico Cortina. Il 70% circa sposa il suggerimento del CIO e del CONI di effettuare le competizioni su una pista già in funzione. La stragrande maggioranza dichiara di voler essere informata sul progetto, evidenziando una situazione di scarsità di informazioni


09/08/2021
Finalmente la condotta del metano in Alverà

Dopo anni di richieste è stato finalmente realizzato il prolungamento della condotta di metano nel tratto prospiciente la frazione di Alverà lungo la strada 48 delle Dolomiti.


05/08/2021
LA PISTA DA BOB DI CORTINA: cosa ne pensi?

Cosa ne pensi del progetto di ricostruzione della pista da bob, in vista dei Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026? Esprimi la tua opinione compilando il questionario.


25/07/2021
Autobus gratis in agosto a Cortina? Pagano i turisti

La risposta di un lettore alla lettera di Carmen Bigontina


20/07/2021
Autobus gratis a Cortina in stagione, e chi paga?

Le domande di una residente di Cortina


14/07/2021
Cortina tra i Mondiali e i Giochi olimpici

Grandi progetti per grandi eventi milionari in delega, mentre mancano le opere essenziali per la comunità. L'editoriale del numero speciale di Voci di Cortina, in edicola


07/07/2021
Via del Castello: ripristiniamo il doppio senso prima che succedano spiacevoli incidenti

La lettera di un residente in via del Castello, dai Mondiali diventata a senso unico



24/05/2021
Pista da bob: «Interpelliamo la popolazione» è l'appello di una cittadina

Qualche settimana fa il CIO ha bocciato per la seconda volta la legacy della pista di bob e skeleton. «È davvero importante la sua costruzione? Ai cittadini di Cortina d'Ampezzo non è stato concesso da parte del Comune di fare un referendum su queste Olimpiadi, magari sarebbe corretto e democratico farlo almeno per la pista da Bob».


14/05/2021
RUDERI

Sequestrato il cantiere dell'Hotel Ampezzo, rimane ancora in bella vista il rudere di ciò che del vecchio albergo non era stato abbattuto. Chi sono i responsabili di questo scempio? Si rendono conto del danno d'immagine per Cortina?


13/05/2021
La cittadinanza dice sì alla riqualificazione della stazione, ma senza seconde case

Il questionario sulla stazione promosso dal Comitato civico Cortina ha registrato 662 risposte. La maggioranza è favorevole alla riqualificazione, ma senza nuovi volumi, mentre si predilige la costruzione di parcheggi e aree con servizi per la comunità


06/05/2021
Un ringraziamento al dott. Garaffa che va in pensione

Con un invito al Comune di Cortina, proprietario dell’immobile dove ha sede l’ambulatorio di uno dei medici di base del paese, a provvedere al più presto ad un adeguamento, in particolare per l’accesso agli anziani e ai disabili