Grandi progetti per grandi eventi milionari in delega, mentre mancano le opere essenziali per la comunità. L'editoriale del numero speciale di Voci di Cortina, in edicola
La lettera di un residente in via del Castello, dai Mondiali diventata a senso unico
Qualche settimana fa il CIO ha bocciato per la seconda volta la legacy della pista di bob e skeleton. «È davvero importante la sua costruzione? Ai cittadini di Cortina d'Ampezzo non è stato concesso da parte del Comune di fare un referendum su queste Olimpiadi, magari sarebbe corretto e democratico farlo almeno per la pista da Bob».
Sequestrato il cantiere dell'Hotel Ampezzo, rimane ancora in bella vista il rudere di ciò che del vecchio albergo non era stato abbattuto. Chi sono i responsabili di questo scempio? Si rendono conto del danno d'immagine per Cortina?
Il questionario sulla stazione promosso dal Comitato civico Cortina ha registrato 662 risposte. La maggioranza è favorevole alla riqualificazione, ma senza nuovi volumi, mentre si predilige la costruzione di parcheggi e aree con servizi per la comunità
Con un invito al Comune di Cortina, proprietario dell’immobile dove ha sede l’ambulatorio di uno dei medici di base del paese, a provvedere al più presto ad un adeguamento, in particolare per l’accesso agli anziani e ai disabili
La denuncia di un cittadino di Cortina
Chi e con quali soldi finanzierà l’enorme spesa? Chi si occuperà dei lavori e delle forniture? Come verranno gestite? Queste e molte altre domande si pone una nostra lettrice in questa lettera inviata al giornale
In questo strano inverno che volge al termine, pieno di contraddizioni, c’è forse qualcosa su cui soffermarsi
In risposta alla lettera di Luca de Zanna, recentemente pubblicata su “vocidicortina.it”. «L’argomento è estremamente importante, meritevole di ulteriori considerazioni»
«Progettiamo strutture che abbiano un futuro sostenibile, e non cattedrali nel deserto».
La locomotiva olimpica è partita e come un fiume in piena sta arrivando nel bellunese. I suoi abitanti e le sue istituzioni vogliono tramutare quella forza in energia per un rilancio della provincia o lasciarsi sopraffare ed annegare?
Pubblicati i risultati del questionario. Altissima la partecipazione con 1.274 risposte al questionario lanciato dal Comitato Civico Cortina. L’86% delle risposte sono CONTRARIE al progetto “Borgo Col Tondo”
È giusto per una Regina come Cortina accettare l'incoronazione in uno studio televisivo, anziché al castello? Il punto di vista di Justo un Goto
Piscina, impianti a fune e pista da bob costeranno molti milioni di euro, e sarà necessario spendere denaro per mantenerle, utilizzarle, affinché non deperiscano e non diventino un costo insostenibile per la comunità