Il presidente della Regione comincia a tirarsi indietro sulla pista. 'Tutto va messo in relazione ai costi e ai benefici, penso che tutto vada messo in relazione ai costi e ai benefici. Resta il fatto che comunque le Olimpiadi si fanno" (ANSA)
Oltre 25 le associazioni che hanno aderito, tutti accomunati da un interesse comune: investire le risorse pubbliche in servizi che siano a favore dei cittadini, anziché spenderle per un beneficio economico di poche persone.
Come sarà la montagna del futuro? Si va oltre le fruizioni stagionali: c’è una nuova montagna che va ridefinita alla luce di un turismo che è profondamente trasformato dalle logiche globali, con generazioni e target molto diversi dal passato. Al Grand Hotel Savoia, la seconda tappa 2023 di WG - Welcoming Gate projects & development il primo forum dell’ospitalità e del turismo.
Dal CAI a Legambiente, dal PD provinciale a Europa Verde, a gruppi ecologisti e del mondo bio, si allarga la lista degli aderenti alla manifestazione domenica 24 settembre a Cortina d’Ampezzo
Molte sono le adesioni ricevute da Cortina Bene Comune per la manifestazione di domenica prossima 24 settembre PISTA DI BOB: ULTIMA CHIAMATA in programma a Cortina in piazza Dibona, alle ore 10.30. Nel comunicato un aggiornamento sul programma della manifestazione con le adesioni e alcune testimonianze, anche in video.
Dedicato a Mauro Piccolin, il progetto è mirato a colmare eventuali lacune nella preparazione alpinistica tecnica e curriculare, prima di affrontare le verifiche di ingresso nella Stazione territoriale
Giovedì 21, venerdì 22 settembre Sala Dolomia, Grand Hotel Savoia, Cortina d'Ampezzo
Il comunicato del Coordinamento Associazioni ambientaliste Alto Bellunese
Venerdì 22 Settembre 2023 alle ore 18.30 all’Alexander Girardi Hall il convegno organizzato da Patagonia Cortina, con vari relatori a confronto sull'importanza delle aree protette per l'integrità del territorio e delle comunità locali
In un comunicato stampa il presidente Renato Frigo illustra le motivazioni che hanno portato il Club Alpino Italiano ad dare la propria adesione alla manifestazione a Cortina domenica 24 settembre. «Una sensibilizzazione di tutte quelle persone, amanti della montagna affinché prendano coscienza che un giusto sviluppo dell’economia montana, non debba passare con la distruzione del nostro patrimonio naturale e trasformi la montagna in un luna park»
Cortina Bene Comune invita i cittadini e chiunque abbia a cuore la montagna a scendere in piazza domenica 24 settembre a Cortina d'Ampezzo per manifestare contro la costruzione della pista di bob a Cortina.
La rassegna tricolore, organizzata da Bob Club Cortina e Fondazione Cortina, è Open, aperta cioè anche ad atleti stranieri: presenti Italia, Australia, Spagna, Belgio, Germania, Gran Bretagna, Ucraina, Slovacchia, Nigeria e Olanda. Al termine delle gare, la festa per i 75 anni del Bob club
Il Veneto è pronto ad ospitare la tappa di partenza della manifestazione e ad accogliere il passaggio degli atleti, con eventi di promozione sportiva a Conegliano e a Padova. La grande staffetta passerà anche da Longarone, Caselle d’Altivole, Noventa Padovana e Valeggio sul Mincio. A Cortina d’Ampezzo è attesa anche la madrina Giusy Versace.
Sabato 9 e domenica 10 settembre al via la settima edizione tra chef e piatti di montagna. Un appuntamento sempre più inclusivo grazie alla sinergia con Obiettivo3.
Recuperato il corpo nel canalino del Prete sotto Ra Valles
Sport, cultura, enogastronomia e meditazione. Tante le proposte messe in piedi dai professionisti dell’accoglienza del territorio.
«Ancora non si è conclusa la gara - chiarisce la Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 - ed è tuttora in corso una procedura negoziata ai sensi del codice degli appalti per l'affidamento dei lavori che si completerà entro la fine del mese di settembre»
Commissario Sant’Andrea: «Facciamo chiarezza e riportiamo la questione su un piano tecnico, lo Sliding centre di Cortina è un’opera pubblica inserita nel Piano delle opere olimpiche e possiede tutti i requisiti innovativi e prestazionali per ospitare le prossime gare olimpiche»
Nel tragico incidente persero la vita i quattro componenti dell’equipaggio