Da Cortina d’Ampezzo sono partiti in 2000. La giornata di sabato è stata dedicata alla Kids Run e al My1stMile Cortina.
Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run.
Sabato 29 e domenica 30 aprile, a partire dalle ore 10
Si chiude con un bilancio positivo la seconda edizione del duathlon (corsa + sci alpinismo) proposto da Fondazione Cortina in collaborazione con il Comando Truppe Alpine e l’Associazione Nazionale Alpini. Nella gara a squadre successo del Centro sportivo Esercito con Sergio Bonaldi e Luca Tomasoni
Sabato 15 aprile Fondazione Cortina chiuderà la serie di eventi invernali con il duathlon (corsa e sci alpinismo) organizzato in sinergia con il Comando Truppe Alpine dell’Esercito e l’Associazione Nazionale Alpini. Iscrizioni possibili fino alla mezzanotte di mercoledì 12 aprile. Venerdì 14 una serata dedicata alla spedizione alpinistica delle Penne Nere sul Siula Grande, in Perù
Domenica 2 aprile la seconda e conclusiva giornata della seconda edizione di Cortina Skimo Cup, evento dello scialpinismo proposto da Fondazione Cortina, in sinergia con Guide Alpine Cortina, Scoiattoli Cortina e Sci Club Cortina. I due atleti del Centro sportivo Esercito hanno preceduto Ilaria Veronese e Nicolò Canclini, del Centro sportivo Carabinieri. Il presidente Stefano Longo: «Sogniamo una prova di Coppa del mondo».
Sabato 1 e domenica 2 aprile la seconda edizione dell’evento dello scialpinismo proposto da Fondazione Cortina, in sinergia con Guide Alpine Cortina, Scoiattoli Cortina e Sci Club Cortina. In palio i titoli italiani di Sprint e Mixed Relay
Il presidente di Fondazione Cortina, Stefano Longo: «Questa tre giorni è stata un momento fondamentale verso l'organizzazione delle gare paralimpiche del 2026»
Vittoria bis per Chiara Mazzel nel secondo gigante. Alla seconda giornata delle Finali di Cortina d’Ampezzo, anche il ministro dello sport Andrea Abodi
L’atto conclusivo del circuito per quanto riguarda le discipline tecniche si svolgerà sulla Olympia delle Tofane dal 14 al 17 marzo
Ideale passaggio di testimone con un’altra località simbolo degli sport invernali, Kitzbühel, dove nei giorni scorsi si è svolta l’ultima tappa del circuito dedicata alle discipline tecniche. Oltre venti le nazioni attese in Ampezzo
Doppietta per il Chiave con il mini palio e il palio femminile
I francesi Sebastien Aguettant, Patrick Paillol (miglior giocatore) e Matthieu Delfosse vincono il torneo sul campo innevato di Fiames. Un'edizione esaltante, tra sport e mondanità. Perillo (segretario generale FISE): «Uno splendido spot per questa disciplina»
Dopo 16 anni torna lo scudetto allo stadio olimpico di Cortina.
Si giocherà al Centro Sportivo ‘Antonella De Rigo’ di Fiames,
Il toscano conquista il terzo posto nella categoria Upper Limb 1. Nelle gare di Coppa Europa, successo per Emanuel Perathoner (Lower Limb 1-2).
La migliore atleta ad aver interpretato la tecnica e velocissima pista San Zan di Socrépes è stata l’inglese Charlotte Banke
Il campionissimo Petter Northug firma la 46.a Dobbiaco-Cortina in skating. Sprint al fotofinish “da urlo”, Rueesch finisce secondo e Sandstrem è terzo. Gara altrettanto adrenalinica con la vincitrice Olkkonen, brava a battere Bentz e Kowalczyk. Cala il sipario sulla storica granfondo: due giorni di sole e tanto divertimento
Sabato e domenica la 46.ma edizione della Dobbiaco-Cortina. Piccola variazione del tracciato: si scenderà a “Pian de Loa”. Ritorna il tradizionale e ricco pasta party a Cortina
Lo svizzero vince anche il secondo superG a Cortina d’Ampezzo precedendo l’azzurro della Val d’Ultimo e l’austriaco Daniel Hemetsberger. Il presidente di Fondazione Cortina Stefano Longo e il sindaco Gianluca Lorenzi: «La Regina delle Dolomiti si conferma pronta a sfide sempre più importanti»