Molte le tematiche ambientali che il nostro lettore solleva in questa lettera che riceviamo e volentieri pubblichiamo
Presentato in Regione il progetto di una nuova centrale idroelettrica sul Boite
La montagna è lì. Non è buona né cattiva, non è bella né brutta. La montagna è un monolite di roccia e neve e ghiaccio, e, come ogni elemento della natura, è del tutto indifferente agli uomini e al loro destino. Sono gli uomini, con i loro occhi e con le loro azioni, che la rendono buona o cattiva, bella o brutta.
Come si trascorre la quarantena a Cortina d’Ampezzo quando si è abituati a vivere costantemente all'aria aperta, in giro per il mondo? Il racconto di Paolo Tassi nella sua gita fuori porta
Riproponiamo questa riflessione della guida alpina Paolo Tassi, pubblicata sul giornale settimanale del 27 dicembre scorso, in un momento in cui il rapporto tra PIL (Prodotto Interno Lordo) e FIL (Felicità Interna Lorda) risulta di grande attualità
Gli abitanti dei villaggi sotto le Tofane inviano al sindaco una petizione con la richiesta di risolvere il problema del traffico in stagione. Esasperati per la cattiva manutenzione delle strade, per il traffico e il consequenziale inquinamento, chiedono la volontà di risolvere il problema «diventato grave per la dignità del paese stesso».
Dopo tre anni di richieste e solleciti, ancora nessuna risposta dal BIM. L'ennesima lettera inviata al BIM Gestore Servizi Pubblici
Mauro Polato ricorda il professore, per lui non solo un insegnante al Liceo Scientifico di Cortina, bensì anche un punto di riferimento, culturale e umano
In ricordo di Ennio Rossignoli. Il professore, nostro collaboratore, è mancato nella notte tra sabato e domenica 1 settembre.
Governatori, sindaci, presidenti di vario titolo si sono scatenati in danze tribali con le bocche spalancate a balconcino nei gridi dell'esultanza per l'assegnazione delle Olimpiadi. Comprensibile? L'editoriale di Ennnio Rossignoli
Il ritorno di Justo un Goto, in difesa del nome di Cortina
Una lettera al giornale a proposito delle colonnine installate a Cortina per il controllo della velocità in centro abitato, in realtà mai attivate del tutto
Il commento di Ennio Rossignoli, sulle recenti dichiarazioni di Fabrizio Carbonera, presidente di Cortina Airport
Un'analisi della situazione attuale di Cortina d'Ampezzo, nell'editoriale di Ennio Rossignoli