Pubblichiamo la lettera di Giorgio Murari al giornale, su una data, a suo dire, a lungo dimenticata, così come è finita nel dimenticatoio la promessa da parte della Autorità del Museo della Montagna, tanto voluto da Lacedelli
Gentile Redazione, è passato ormai un mese da quel post che avevo pubblicato sulla mia pagina Facebook e che avete condiviso sul vostro giornale.
"Più telecamere per una maggiore sicurezza stradale e sanzioni vere": un appello già fatto sulle pagine di questo giornale ma che mai ha avuto risposta dai responsabili del Comune
Sono quelli che fanno un sacco di rumore, coprono le voci e confondono le idee. Da qualche tempo li suonano sotto le Tofane e il fracasso introna gli abitanti di un luogo consacrato ai silenzi di una natura esigente come poche altre.
Le riflessioni di una donna ampezzana non regoliera sul tema, in seguito alla diffusione di una lettera di cinque Regolieri a tutti i Consorti e Fioi de Sote Famea
Dopo anni, i suggerimenti si ripetono, ma i risultati non si vedono. Mentre il Sindaco annuncia le proprie dimissioni per motivi personali. La lettera di un nostro affezionato lettore.
Per Cortina si accende la speranza di un rilancio sociale ed economico
Un Comune scosso da varie vicissitudini che negli ultimi anni hanno occupato le cronache mondane, ora di nuovo alle cronache con il fulmine a ciel sereno della notizia delle dimissioni del sindaco
L'osservazione di un non (ancora) residente, che trascorre gran parte del tempo a Cortina d'Ampezzo
Il piano delle opere pubbliche dell'Anas in vista dei Mondiali ha lanciato un'ondata di ottimismo, ma sarà opportuno chiedersi, finanziamenti a parte, se sia davvero possibile compiere in cinque anni quello che non è stato fatto in cinquanta
Per l'assegnazione dei Mondiali di sci del 2021 "nulla è scontato": tante sono le lacune e le inadempienze di Cortina a poco tempo dall'evento, mentre altre stazioni sciistiche, prima su tutte l'Austria, sono già pronte per l'organizzazione
Collocare Cortina sullo sfondo di montagne che non le appartengono comincia da qualche tempo a trasformarsi in una abitudine. Qualche piccolo dubbio sulla tanto conclamata efficienza della fondazione dei tanto sospirati Mondiali 2021 non può non sorgere.
«Le aspre critiche che ho ricevute per aver espresso la mia opinione, tra l’altro chiestomi dalle Regole e non dai regolieri contrari, mi costringe ad esplicare quanto i miei compaesani non vedono»
Il “pasticciaccio brutto” della Tassa di Soggiorno, la Finanza che torna negli uffici di Corso Italia per qualche sospetto sulle procedure seguite nelle distribuzioni dei contributi comunali: non c'è più pace tra le cime d'Ampezzo