Mesi fa i Mondiali del 2021 vennero presentati a noi tutti come una la gallina dalle uova d'oro. Cortina sarebbe stata sommersa da denari e contributi da ogni parte. Ora, invece, si ipotizza la tassa di soggiorno per finanziare una parte dei 50 milioni occorrenti per organizzare i Mondiali. Senza sapere chi paga il resto.
Non ne va dritta una. Continua il tocco magico dell’amministrazione comunale?!
Un punto di vista informato e appassionato di chi vive a cortina, e la ama
Come intervenire? Un lettore si chiede come e propone alcuni suggerimenti
Pessimismo, scetticismo, contaminazione di intenti e di esiti: Cortina ne sembra oggi almeno in parte un caso emblematico.
Aeroporto entro il prossimo anno, ferrovia Calalzo-Dobbiaco a seguire: riflessioni sulle condizioni di fattibilità di qualcosa che ha tutto l'aspetto di una simpatica utopia
Se è vero che in vista dei prossimi Mondiali uno dei problemi primari da risolvere è quello delle comunicazioni, la montagna che crolla sulla strada non spinge di certo verso l'ottimismo.
I servizi igienici in stazione si trovano in una situazione allarmante, ancora non migliorata nonostante la segnalazione di un cittadino
La famiglia di Luigi Ghedina Crepo ringrazia tutti i volontari che si sono prodigati a cercare il loro caro scomparso nella notte del 23 giugno scorso
Più montagna e meno mondanità a Cortina: lo ha detto il Sindaco. Ma anche ciò che è stato indicato come turismo frivolo e salottiero a scapito di un territorio da valorizzare ha avuto un importante ruolo di promozione della nostra località, che oggi sarebbe bello recuperare
Più di mezzo secolo fa Cortina ospitò le Olimpiadi invernali; a breve dovrà organizzare i Mondiali di sci: saprà farlo?
Una lettrice suggerisce un incontro ufficiale con la Parrocchia per riuscire ad ottenere il prolungamento del servizio
Le riflessioni di un lettore in seguito all'articolo pubblicato domenica scorsa sul Gazzettino
L'informazione di Voci di Cortina approda al digitale: dalla carta allo schermo, per stare al passo con i tempi, anche se qualcosa va perduto