I "velo ok" rimarranno, in attesa di valutare se fornirli di un misuratore di velocità
Inviata al comandante della Polizia Locale di Cortina una lettera in riguardo alle colonnine Velo Ok per controllare il limite di velocità, ma ad oggi ancora nessuna risposta
A due anni dai Mondiali di sci, si vedono solamente piste allargate e una nuova area di arrivo. La piscina rimane ancora sulla carta, così come una palestra nuova, le strade e i parcheggi per migliorare la viabilità
I danni subiti dal Bellunese per il maltempo dei giorni scorsi comporta enormi impegni finanziari, e così soffia più forte il vento della dissidenza calata sul progetto olimpico. L’editoriale di Ennio Rossignoli
Cortina e il suo doppio: potrebbe essere lo slogan della schizofrenica condizione in cui versa la signora d'Ampezzo
Fabrizio Carbonera, Project Manager di Cortinairport, interviene sulla questione dell’aeroporto di Cortina, spiegando che il progetto va avanti, ma si è scelto di tenere un profilo basso
Preoccupazione per l’unica via di accesso da Col, nel caso vi fossero delle emergenze. Si chiede l’allestimento di un ponte provvisorio quanto prima
Riflessioni sulle esternazioni del sindaco Ghedina riguardo la Cooperativa di Cortina nell'ultimo Consiglio comunale
Interventi legati ai Campionati mondiali che la stampa italiana già preannunciano come flop, mala gestio delle Amministrazioni comunali, opere di utilità come l'erogazione del gas metano in Alverà che non vanno avanti: l'opinione di un lettore
Tutte e quattro le varianti ai centri abitati in vista dei Mondiali 2021 slittano a data da destinarsi per gli studi di impatto ambientale, a conferma dell'impossibilità di arrivare all’approvazione dei progetti in tempo per i Mondiali preventivate da alcuni cittadini che per questo erano stati pesantemente criticati
Ancora ci sono da preparare i Campionati Mondiali di Sci, e Cortina gà pensa ai Giochi Olimpici
Il progetto delle grandi opere per Cortina per il 2021 sta segnando il passo, il tempo scorre e riduce pesantemente le possibilità che tale progetto si realizzi completamente.
La proposta di Francesco Corte Colò, laureando in economia e gestione del turismo, riguardo al delicato tema del passaggio della gestione del trasporto pubblico locale da SeAm a Dolomitibus.
Dall'iniziativa encomiabile della Cooperativa alla pessima gestione della nevicata dei giorni scorsi. Ancora una lettera da parte di un nostro lettore
Le difficoltà che la morfologia ambientale di Cortina propone ai suoi visitatori in soprannumero sono ben note. Ma ora l'appuntamento è con un evento per cui qualsiasi défaillance, anche la più modesta, sarà inevitabilmente destinata ad avere ripercussioni pesanti sull'immagine. L'editoriale di Ennio Rossignoli