Un sergente degli alpini poliglotta
Un percorso espositivo pensato per raccontare l’immane tragedia che colpì il Veneto e il friuli il 9 ottobre del 1963. Una raccolta storica di fotografie, ritagli di giornale e cartoline, che testimoniano la paura e l’orrore di quei giorni
Una mostra sull’evoluzione dello sci dalle origini ai giorni nostri
Un libro e una mostra per ricordare il grande artista ampezzano. Dagli inediti studi giovanili agli inconfondibili dipinti
Il soggiorno in Ampezzo - Dagli ori degli Asburgo a questo alpestro bel paese
Il conquistatore del K2 si è spento nella sua casa di Ronco, accudito dai familiari, venerdì 20 novembre, all' età di 84 anni
Parte il 27 dicembre la prima edizione della rassegna culturale che porterà a Cortina grandi nomi della narrativa e della cultura italiana. Nell'intento di rievocare la storia degli incontri letterari che hanno animato Cortina per oltre trent'anni
«Il Comune garantisce il 15% della spesa di costruzione della strada sul territorio d'Ampezzo - Il giorno d'apertura mi presenterò a far parte degli ospiti»