C’è aria di rinnovamento negli spazi del Museo Paleontologico Rinaldo Zardini: nuovi allestimenti e soprattutto una nuova e innovativa audioguida disponibile sulla piattaforma izi.TRAVEL. Inaugura sabato 22 dicembre alle ore 18 uno dei cinque tour multimediali realizzati in collaborazione con il museo virtuale DOLOM.IT nell’ambito del corso ‘I Musei e le Nuove Culture Digitali’
Organizzato dal Centro Linguistico e Culturale Edelweiss, partirà il 10 gennaio
Dal 7 dicembre al 21 aprile la XIX di Una Montagna di Libri, la festa internazionale della lettura protagonista della Regina delle Dolomiti, porterà a Cortina un programma prezioso e di straordinaria diversità, con oltre venticinque incontri con l’autore tra letteratura, attualità, cinema e arte.
Il Soroptimist International Club di Cortina d’Ampezzo, in occasione del centenario dalla fine della Grande Guerra, organizza il 3 novembre 2018 alla Ciasa de ra Regoles alle ore 17.00 l’evento commemorativo “Grande Guerra grandi donne” per celebrare il ruolo della donna nel primo conflitto mondiale
Concerto di musica rinascimentale e barocca dell’ Ensemble Super Flumina Babylonis, mercoledì 17.10.2018, ore 21.00, Basilica dei Santi Filippo e Giacomo Apostoli. Ingresso gratuito In allegato la locandina con il programma della serata
A Michele Rosset il premio per la categoria “televisione”
Martedì alle 20.30 la presentazione del progetto “Jënt Ladina”, organizzato dall'Ulda
Cortina dà il via a Spazio, un nuovo format: dal 29/08 al 2/09 tre località iconiche dell’ampezzano, il Cristallo Resort & Spa, la Ciasa de ra Regoles e Lagazuoi Expo Dolomiti, valorizzano contaminazioni culturali, idee e cultura d’impresa attraverso un ciclo di incontri e iniziative.
Il grande ritorno di un format che nel 2017 ha trasformato Cortina in un palcoscenico di innovazione e idee: il 17 agosto dieci speaker – tra produttori musicali, giornalisti, medici, imprenditori d’eccellenza, “visionari costruttori di futuro” – saliranno sul palco per promuovere talento e buone pratiche, ma soprattutto per dare origine a nuove contaminazioni. Perché le buone idee sono contagiose.
Storia e cultura del mèrcui, dal 18 luglio al 5 settembre 2018
Il direttore di Matrix Alessandro Banfi, il “massmediologo” Carlo Freccero e l’inviato del TG1 Massimo Mignanelli aprono la quarta edizione di Cortina tra le Righe, proponendo un viaggio nel mondo della televisione, il medium popolare per eccellenza. Alle 17.30, presso l’Hotel Cristallo, a Luxury Collection Resort & Spa, incontro aperto al pubblico.
Chi non ricorda la storiella di Sisifo, che spinge su per un monte un masso condannato invariabilmente a rotolargli tra i piedi? Un mito assurto a perenne metafora di ogni fatica destinata a ripetersi vanamente.
Ritorna il ciclo di incontri di formazione giornalistica a Cortina d’Ampezzo. Eventi gratuiti aperti a tutti i giornalisti. Dal 5 giugno i primi appuntamenti in piattaforma. Tanti altri in corso di accreditamento.
Sabato 16 giugno alle ore 18 al palazzo delle Poste l'anteprima di Una Montagna di Libri con una dei protagonisti della letteratura mondiale Premio Pulitzer
Due conferenze serali a maggio e un ciclo di escursioni, con tema: Le grandi frane
Dal prossimo settembre la scuola elementare primaria Montessori diventerà bilingue italiano-inglese, e verranno inserite ore d’inglese anche alla “Casa dei Bambini”
Oggi l'inaugurazione alle ore 17.30, presso l'Hotel Savoia
Sabato 10 marzo, Alexander Girardi Hall, ore 18