Voci di Cortina - Articoli di Cultura
    

Ricerca avanzata

Tutte queste parole:
Frase esatta:
    
logo

Ricerca sul sito

Ricerca normale (una di queste parole):
Tutte queste parole:
Frase esatta:

Cultura


15/04/2021
Tour guidati e musei online: a Cortina la cultura diventa virtuale

La cultura ampezzana esce dagli spazi tradizionali e sbarca sul web, per essere fruibile al grande pubblico. La chiusura dei musei in tutta Italia diventa così occasione per scoprire, da casa, i tesori nascosti di piccole ma prestigiose collezioni, come quella del Museo Etnografico “Regole d’Ampezzo” e del Museo Paleontologico “Rinaldo Zardini”.


02/04/2021
Irene Pompanin a Una Montagna di Libri

Respiro dall’arte: viaggio in ottanta giorni di scuola al tempo del Covid-19.


28/11/2020
L’inverno di autori, libri e idee di Una Montagna di Libri

Da Carlo Rovelli a Skin, con la sua autobiografia rock che aprirà l’inverno di Cortina il 5 dicembre. Da Emmanuel Carrère a Catherine Belton. Massimo Lopez, Federico Fubini, Camilla Baresani. Dal 28 novembre 2020 al 4 aprile 2021.


09/11/2020
Continua Cortinametraggio News sui social di Cortinametraggio e Canale Europa.tv

Ospiti della puntata del 10 novembre Jenny De Nucci, Alessandro Parrello e la casting director Teresa Razzauti per parlare di virtual reality e casting


11/10/2020
Attraverso le mani: la mostra al Museo Rimoldi

Nell’ipovisione il percorso creativo di Sandra Constantini, dal 10 al 25 ottobre 2020


01/10/2020
CortinAteatro: concerto per organo in Basilica Minore a Cortina con Jean Baptiste Monnot

Venerdì 2 ottobre ore 20.45 concerto straordinario fuori stagione in basilica minore di S. Filippo e Giacomo del grande organista Jean Baptiste Monnot, musicista tra i più apprezzati a livello mondiale oltre che organista titolare del celebre organo Aristide Cavaille-Coll della chiesa Abbaziale di St. Ouen a Rouen, con Marie-Andrée Morisset-Balier.


19/09/2020
Vico Calabrò alle Regole d'Ampezzo

Affresco senza tempo: il maestro svela i segreti della pittura murale. Martedì 22 settembre 2020 ore 20.30.


16/09/2020
La Cooperativa di Cortina riprende con i corsi di formazione

“L’arte della guerra per donne che lavorano” è il titolo del seminario di 6 incontri della durata di 1 ora e 30 minuti ciascuno


10/09/2020
Lagazuoi Expo Dolomiti: doppia spedizione sul k2

La montagna racconta la montagna: il polo culturale allestito tra Cortina e l’Alta Badia ospita il reportage – documentario e narrazione fotografica – dedicato alla spedizione che a 60 anni dalla prima ascesa del K2 ha reso omaggio a questo exploit. Un viaggio tra ghiacci e pareti estreme, panorami che entrano in dialogo con lo spettacolo del Lagazuoi.


07/09/2020
Cortinametraggio presenta a Venezia77 la XVI edizione

Jenny De Nucci dà il volto alla nuova immagine del festival che si svolgerà dal 15 al 21 marzo a Cortina d’Ampezzo


06/09/2020
Il Centro Montessori Cortina riparte con il bilinguismo

Si riprende il 7 settembre con una struttura totalmente bilingue


06/09/2020
Cortina Tra le Righe torna dal 9 al 13 settembre

Territorio e partner in prima fila per l’evento che apre l’autunno tra le Dolomiti


06/09/2020
Successo oltre le aspettative per Una Montagna di Libri

Bilancio positivo per la rassegna culturale dell'estate a Cortina d'Ampezzo, con quasi 50 eventi in presenza tra luglio e agosto, e più di 10mila presenze in condizioni di sicurezza


02/09/2020
CortinAteatro: giovedì 3 settembre “Le quattro stagioni” e i Virtuosi Italiani

La rassegna, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo e organizzata da Musincantus, invita ad un altro appuntamento con la grande musica e interpreti d’eccellenza all’Alexander Girardi Hall alle 20.45: Il il concerto, interamente dedicato agli splendori barocchi per archi, vede protagonista una delle formazioni più attive e qualificate nel panorama musicale internazionale, diretta dal maestro concertatore Alberto Martini.


26/08/2020
Walter Siti e Ilaria Tuti vincono il premio Cortina d'Ampezzo 2020

È “La natura è innocente. Due vite quasi vere”, il romanzo di Walter Siti, pubblicato da Rizzoli, il vincitore della Decima Edizione del Premio Cortina d’Ampezzo. Mentre il Premio della Montagna Cortina d’Ampezzo va a “Fiore di roccia” di Ilaria Tuti, pubblicato da Longanesi.


21/08/2020
Sold out l’edizone al Lagazuoi Expo Dolomiti di TEDxCortina

Il prossimo appuntamento durante i Mondiali di sci alpino 2021


20/08/2020
Torna l’appuntamento con TEDxCortina il 21 agosto

Il primo TEDx italiano ibrido - ovvero in presenza e virtuale – sarà realizzato al Lagazuoi EXPO Dolomiti, immersi in un affascinante scenario patrimonio UNESCO


12/08/2020
La grande lirica apporda a Cortina d'Ampezzo

Domenica 16 agosto va in scena “La Traviata” con la partecipazione straordinaria del soprano Francesca Dotto


10/08/2020
I Mercoledì della cultura ladina si spostano in radio

Dal 12 agosto al 9 settembre il consueto appuntamento organizzato dall'Union de i Ladis d’Anpezo sarà trasmesso in diretta da Radio Cortina, alle ore 10.30


05/08/2020
Pane o libertà. Su la testa. Lo spettacolo di Paolo Rossi a Cortina

Paolo Rossi in scena per CortinATeatro con il nuovo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile di Bolzano e dallo Stabile del Veneto, che racconta tra parole e musica i maestri Jannacci, Gaber, De Andrè, Fo e persino il fantasma della Callas. Venerdì 7 agosto all'Alexander Girardi Hall, ore 20.45