Inizia giovedì 16 ottobre, “AUTUNNO AL PLANETARIO”, il corso di astronomia osservativa e pratica organizzato dall’Associazione Astronomica Cortina, in collaborazione con il Comune di Cortina d’Ampezzo, giunto quest’anno alla sua quinta edizione.
È stato premiato per «essenzialità, purezza di design e approccio ludico-creativo», come ha dichiarato la giuria della seconda edizione del concorso di design promosso da Cortina Turismo,il progetto “Quattro terzi” firmato da Alberto Gallato (1982) e Guido Posenato (1984).
Il cambio di destinazione approvato dall’Amministrazione comunale. L’idea: prima viene spostata la centrale telefonica e svuotati i locali, poi chiesta la trasformazione in residenziale
Questo mese è risultato più fresco, piovoso ed instabile del normale, al pari del mese di luglio.
Venerdì 5 settembre 2014 alle ore 17.30, al Museo Etnografico delle Regole d’Ampezzo.
I pionieri della letteratura. Proposte di lettura per l'autunno
La laurea ad Innsbruck e la specializzazione a Berlino. Trentadue mesi nell'ospedale da Campo
Giovedì 28 agosto alle 21 all'Alexander Girardi Cortina InCroda propone Comix dei NoGravity.
La Regione delibera la cessazione della gestione mista pubblico-privata dell’ospedale cortinese, non inserisce le schede ospedaliere del Codivilla nella gestione pubblica della Ulss n.1 e mette in gara i 70 posti letto per una gestione totalmente privata. Tutto ciò mentre la Giomi, partner privato della società mista Codivilla Putti Spa, ha presentato ricorso al Tar contro la delibra regionale
Si preannuncia un Ferragosto ricco di eventi astronomici e di grandi novità, quello organizzato dall'Associazione Astronomica Cortina.
È partito il conto rovescia per l’immancabile Festa delle Bande, che ogni anno porta all’ombra delle Tofane formazioni italiane e internazionali.
"Di là dal fiume e tra gli alberi": maratona di lettura su Corso Italia. Apre e chiude Paolo Valerio
Conto alla rovescia per l’inaugurazione dell’edizione 2014 del Festival Dino Ciani, che si terrà il giovedì 31 luglio in pieno centro di Cortina, nella Conchiglia di Piazza Dibona. Nell’attesa, prendono il via gli eventi del Pre-Festival.
Il video magazine torna con la prima puntata della stagione estiva in onda stasera alle ore 18.50 e 21.50 su Telebelluno. Replica Sabato alle 7.35 e 13.35.
Il tour del Trento Film Festival fa tappa a Cortina con quattro serate dedicate ai grandi film di montagna presentati alla 62° edizione del Festival.