Tutti i giorni dal 21 al 26 marzo, proiezioni all’Alexander Giradi Hall e altri eventi collaterali. Una edizione da record con 26 cortometraggi in concorso, selezionati tra 421 opere pervenute
Relazione a cura del dottore forestale Michele Da Pozzo
Mercoledì 15 febbraio alle ore 20.30 alla Casa delle Regole
Venerdì sera, alle ore 20.30 presso la Ciasa de ra Regoles, l'evento organizzato dal negozio Patagonia di Cortina. Parteciperanno Paola Favero e Maurizio Fermeglia
L'incontro giovedì 2 febbraio, alle ore 18, presso la Ciasa de Ra Regoles. Interventi di Gianluca D’Incà Levis – curatore di Dolomiti contemporanee, Mattia Menardi, architetto, Andrea Grigoletto (Heritage Analyst), Franco Mancuso (Università IUAV – AIPAI)
CortinAteatro porta giovedì 5 gennaio a Cortina una tra le compagnie più celebri e richieste al mondo, diretta da Evgeniya Bespalova
Il Premio dedicato ai progetti più innovativi e all’avanguardia del comparto montano italiano. Nel 2023 saranno tre le categorie esplorate: attrezzatura e abbigliamento, servizi e app, e produzioni enogastronomiche. Iscrizioni entro il 5 febbraio 2023.
La rassegna, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo e organizzata da Musincantus, propone il tradizionale concerto lirico sinfonico puntando su due eccellenti solisti, la soprano Lara Lagni e il tenore Gian Luca Pasolini, accanto all’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e diretti da Mattia Rondelli. All'Alexander Hall, ore 20.45
“Nell’Olimpo di Beethoven” con il pianista Alessandro Taverna . Alexander Girardi Hall, ore 20.45
Una serie di dipinti ad olio nati durante il periodo di isolamento forzato a Cortina durante l’inverno 2020/2021. Inaugurazione sabato 17 dicembre, ore 12, rifugio Duca d'Aosta
Il festival dei Corti si svolgerà a Cortina d’Ampezzo dal 21 al 26 marzo 2023
DESIGNING DESIGNERS: Palazzo delle Poste, Sala Cultura ore 18
La mostra al Museo Mario Rimoldi a cura di Claudio Spadoni sarà inaugurata mercoledì 7 dicembre alle ore 17.30 e visitabile da giovedì 8 dicembre
Genius People Magazine organizza una serata musicale live per celebrare la Fashion Week di Cortina d’Ampezzo attraverso il sound blues e rock di Mike Sponza e i virtuosismi musicali di Alberto Bof; Hotel de Len, ore 18.00, via Cesare Battisti 66
Sabato 22 ottobre appuntamento alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall per ripercorrere la storia del celebre duo attraverso l'esecuzione di alcune tra le loro più belle canzoni, cantate ed eseguite alla chitarra da Giorgio Fornasier, autore delle musiche.
Sui prati di Sotto Convento di Cortina, lunedì 10 ottobre alle ore 11:30, un momento di incontro di voci e di parole per la professoressa transgender che si è tolta la vita nei boschi tra Auronzo e Misurina il 10 giugno 2022
Il valore del bosco, un tempo la principale risorsa degli abitanti della montagna, e come le comunità ampezzane e cadorine lo hanno gestito nei secoli per la propria sopravvivenza
L’ultimo capolavoro di Dylan Thomas in prima nazionale a Cortina d’Ampezzo, Vicenza e Vittorio Veneto
Alba al rif. Scoiattoli alle 5 Torri con il violino di Laura Marzadori domenica, per proseguire alle 11.30 a Baita Resch con il pop jazz raffinato di Raphael Gualazzi