Verranno eseguite opere di Bach, Mozart, Mendelssohn, Piazzolla e altri, con Oda Zoe Hochscheid, mezzosoprano, e Ai Yoshida & Alex Gai, organo Sabato 25 Maggio 2019, ore 21
Sabato 18 maggio alle ore 16.00 presso il Cinema Eden di Cortina d’Ampezzo, l’incontro per la presentazione del DVD risultato del progetto “Conversazioni di storia e costume con Evaldo Gaspari” svoltosi nell’anno scolastico 2017/2018
Dal 19 marzo al 22 aprile 2019 il Museo Rimoldi ospita nei suoi spazi le fotografie delle Dolomiti di Manuel Cicchetti. Le immagini sono messe in dialogo, per temi, forme o linee, con alcune opere della Collezione Rimoldi.
Sabato 30 marzo., ore 18, Sala Cultura "Don Pietro Alverà"
Miglior corto è “La gita” di Salvatore Allocca. Incetta di premi per “Pepitas” di Alessandro Sampaoli tra cui il premio del pubblico
Barbara Bouchet sarà ospite d'onore. Con lei Daniele Luchetti, Anna Ferzetti, Roberto Ciufoli, Elettra Mallaby, Walter Di Francesco e Isabel Russinova. Alessandro Capitani torna a Cortina per presentare la sua opera prima “In viaggio con Adele”
La tappa ampezzana di Rifugio La Stampa, organizzata con Fondazione Cortina 2021, raccoglie e rilancia storie di coraggio, resilienza, energia positiva e rivitalizzante declinate al femminile, in occasione della Festa della Donna
Un confronto dal vivo per gli aspiranti registi e interpreti. Iscrizioni entro il 10 marzo
Un nuovo appuntamento al Lagazuoi EXPO Dolomiti: venerdì 8 febbraio 2019 alle ore 15 è in programma il vernissage della mostra temporanea “Snow Art.Dolomiti Romantiche”, in occasione della settimana dei giornalisti GIS nella conca ampezzana.
C’è aria di rinnovamento negli spazi del Museo Paleontologico Rinaldo Zardini: nuovi allestimenti e soprattutto una nuova e innovativa audioguida disponibile sulla piattaforma izi.TRAVEL. Inaugura sabato 22 dicembre alle ore 18 uno dei cinque tour multimediali realizzati in collaborazione con il museo virtuale DOLOM.IT nell’ambito del corso ‘I Musei e le Nuove Culture Digitali’
Organizzato dal Centro Linguistico e Culturale Edelweiss, partirà il 10 gennaio
Dal 7 dicembre al 21 aprile la XIX di Una Montagna di Libri, la festa internazionale della lettura protagonista della Regina delle Dolomiti, porterà a Cortina un programma prezioso e di straordinaria diversità, con oltre venticinque incontri con l’autore tra letteratura, attualità, cinema e arte.
Il Soroptimist International Club di Cortina d’Ampezzo, in occasione del centenario dalla fine della Grande Guerra, organizza il 3 novembre 2018 alla Ciasa de ra Regoles alle ore 17.00 l’evento commemorativo “Grande Guerra grandi donne” per celebrare il ruolo della donna nel primo conflitto mondiale
Concerto di musica rinascimentale e barocca dell’ Ensemble Super Flumina Babylonis, mercoledì 17.10.2018, ore 21.00, Basilica dei Santi Filippo e Giacomo Apostoli. Ingresso gratuito In allegato la locandina con il programma della serata
A Michele Rosset il premio per la categoria “televisione”
Martedì alle 20.30 la presentazione del progetto “Jënt Ladina”, organizzato dall'Ulda
Cortina dà il via a Spazio, un nuovo format: dal 29/08 al 2/09 tre località iconiche dell’ampezzano, il Cristallo Resort & Spa, la Ciasa de ra Regoles e Lagazuoi Expo Dolomiti, valorizzano contaminazioni culturali, idee e cultura d’impresa attraverso un ciclo di incontri e iniziative.
Il grande ritorno di un format che nel 2017 ha trasformato Cortina in un palcoscenico di innovazione e idee: il 17 agosto dieci speaker – tra produttori musicali, giornalisti, medici, imprenditori d’eccellenza, “visionari costruttori di futuro” – saliranno sul palco per promuovere talento e buone pratiche, ma soprattutto per dare origine a nuove contaminazioni. Perché le buone idee sono contagiose.
Storia e cultura del mèrcui, dal 18 luglio al 5 settembre 2018