In località ai Ronche, vicino alla stalla di proprietà delle Regole d’Ampezzo, un terreno usato storicamente come pascolo è ora adibito a deposito di scarico di materiale ghiaioso, con tutte le autorizzazioni degli enti competenti. Se il danno è fatto, almeno resti il monito che il nostro territorio non è mai al sicuro dalla speculazione e che le azioni in sua difesa sono necessarie, giorno per giorno.
Le associazioni ambientaliste rispondono alle dichiarazioni del presidente del CONI in merito alla costruzione della pista da bob a Cortina per le Olimpiadi 2026
Il comunicato dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo
Il Comitato Civico Cortina non ci sta ad essere etichettato come il comitato del no e si schiera «sempre a favore degli interessi del cittadino»
Aquileia Capital Services ha perfezionato la vendita delle strutture ricettive di lusso di proprietà di Fincos Finanziaria Costruzioni S.p.A. al fondo istituzionale Grand Investments
Non trovando l’unanimità, il sindaco respinge la richiesta di aderire alla mediazione proposta dagli altri compropietari, già pronti con un progetto di ristrutturazione dell’immobile
Individuato un alto rischio ambientale legato al progetto. La cittadinanza si è fatta sentire, come nel 1954
Oltre l’80,2% dei residenti in provincia di Belluno con più di 12 anni ha ricevuto almeno una dose di vaccino anti covid
La Camera dei Deputati ha approvato il Decreto Legge “Green Pass bis” con il quale viene sancito l’obbligo di Green Pass anche per sciare durante la prossima stagione invernale. Dolomiti Superski lo apprende con soddisfazione, perché regole chiare a settembre permettono a tutto il comparto turistico invernale di prepararsi per tempo e significano anche, che la stagione è garantita.
Avvisato anche il Comitato Olimpico Internazionale dell’iniziativa. A tutti gli enti interessati sono stati allegati i risultati del questionario sulla pista da bob promosso dal Comitato Civico Cortina, che ha visto il 70% dei partecipanti circa approvare il suggerimento del CIO di effettuare le competizioni di bob su una pista già in funzione.
L’appello di Ambra Piccin e dell’associazione “Cortina senza confini” per una riqualificazione urbana senza barriere architettoniche
Oggi presso i punti vendita Eurospar di Belluno e presso La Cooperativa di Cortina d’Ampezzo la presentazione della campagna della Polizia di Stato
Sono iniziati lunedì gli interventi di manutenzione straordinaria e restauro del Cimitero di Cortina. Assegnataria dei lavori è la Ditta Lavina Costruzioni di Tambre d’Alpago
Questo mese è risultato un po’ più piovoso e fresco del normale.
Per il terzo anno l’iniziativa promossa da Confcooperative Belluno e Treviso torna in piazza Dibona con l’obiettivo di trasmettere l’importanza delle imprese cooperative per l’economia locale e raccontare come esse stiano sviluppando percorsi virtuosi.
Si va verso il progetto definitivo-esecutivo, con la vasca al primo piano e un aumento dei costi di circa 668 mila euro
Una mostra e una serie di eventi a dieci anni dalla tragica scomparsa dei due membri del Soccorso Alpino di San Vito
Più di 300 adesioni in pochi giorni con nomi illustri, tra cui anche l'assessore regionale Elena Donazzan