Un confronto delle opere stradali degli ultimi anni
Confermata anche per il 2023 l’adesione all’iniziativa della trasmissione di RAI Radio 2 Caterpillar
Gli operai della ditta incaricata sono già al lavoro sul posto per la recinzione del tracciato e i monitoraggi, prima di avviare il cantiere
Una manifestazione itinerante strutturata in eventi pubblici che avranno luogo nelle principali città e località protagoniste delle prossime Olimpiadi invernali del 2026. Sabato 18 la staffetta passa per Cortina. Venerdì sera in sala cultura Don Pietro Alverà l'incontro pubblico
Lorenzi: "Inizia il conto alla rovescia, il Comune stimolo e sentinella per il territorio”
Una persona è stata travolta da una valanga sul Cristallo a circa 2 mila metri di quota. La persona è stata estratta viva ma è in gravi condizioni
Ritorna il contatore per ricordarci da quanti anni la piscina comunale è chiusa, tra tante iniziative dei cittadini per la riapertura, tante promesse da ogni parte, ma nessun risultato concreto
CORTINABANCA affiancherà Fondazione Cortina per il prossimo triennio durante gli eventi che avranno luogo a Cortina d’Ampezzo, creando un legame volto a consolidarsi ulteriormente negli anni a venire.
Disponibili nel sito del Comune di Cortina d’Ampezzo i documenti necessari a presentare le richieste per luce e riscaldamento, scadenza 28 febbraio 2023
Lorenzi: “Grande attesa, auspichiamo la partecipazione di tutta la cittadinanza”
René De Silvestro, vincitore di due medaglie paralimpiche e due mondiali, crede nel nuovo progetto per la skiarea di San Vito di Cadore, sulle cui piste è cresciuto e sulle quali spera molti altri possano continuare a sciare e a sognare.
È ormai certo che le gare di pattinaggio di velocità non si terranno a Baselga di Pinè per i costi eccessivi e i tempi troppo stretti. A Cortina si insiste per fare la pista di bob, ma la situazione è la stessa
Budget quasi raddoppiato rispetto all'anno 2022
Commissario Sant’Andrea: “Si confermano i tempi dell’iter autorizzativo per la realizzazione dell’opera che risponde ai più elevati standard di sostenibilità socio-ambientale e soddisfa i più avanzati requisiti tecnico-sportivi e di sicurezza”
Le piste da fondo dell’area di Fiames sono state aperte al pubblico solo il 28 dicembre, e solamente in parte. Il 20 gennaio 2023 è prevista la conferenza dei servizi in Provincia che si spera risolva l'empasse
I due stavano facendo sci alpinismo tra il Nuvolao la Gusela quando si è staccata una massa nevosa con un fronte di un centinaio di metri e un’altezza di una cinquantina, secondo la ricostruzione del Soccorso alpino di Cortina.
Italia Nostra ha presentato un ricorso per salvaguardare l'integrità storica e culturale della pista da Bob “Eugenio Monti”. Domani, giovedì 12 gennaio, la prima udienza cautelare sulla sospensiva dell'autorizzazione alla demolizione dell'impianto. Aperta una raccolta fondi su GoFundme
Tutte le indicazioni per la viabilità da mercoledì 18 a domenica 22 gennaio a Cortina d’Ampezzo
Divieto di accensione e lancio fuochi d’artificio, sparo di petardi, scoppio di mortaretti, razzi ed altri artifici pirotecnici in tutto il territorio comunale per l’ultimo dell’anno