In attesa che il Governo si pronunci sul protocollo proposto da ANEF per la ripartenza dello sci in sicurezza, le località sciistiche si preparano in vista dell’apertura della stagione invernale.
Il tratto si trova tra Ospitale e Cimabanche, e rientra nel Piano straordinario di accesso alla viabilità di Cortina per i Mondiali del 2021
Un luogo speciale, allestita con un percorso immersivo e multimediale, in attesa del grande ritorno degli sport sulla neve. Protagonisti della seconda giornata i Giochi Olimpici 2026, in un dibattito con il Sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianpietro Ghedina e Martina Riva, nuova assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano.
Dal 4 al 12 dicembre, a Cortina l’evento si trasforma: da Weekend a Week per una lunga kermesse Fashion ispirata alle Muse greche.
L’11 novembre ricorre il 1° anniversario di apertura della filiale di Alpago di CORTINABANCA, l’unica banca con sede in Provincia di Belluno.
Questo mese è risultato un po’ più freddo del normale e decisamente meno piovoso.
La ricerca ha messo a fuoco gli effetti dei Mondiali (7-21 febbraio 2021) sull’economia veneta, con interviste su un campione di 2.054 aziende. Tutti gli indicatori dimostrano l’effetto positivo dell’evento e certificano la legacy in vista delle Olimpiadi 2026.
Fondazione Dolomiti UNESCO ha lanciato un progetto che promuove e intercetta un nuovo tipo di turismo, focalizzato sulle specificità geologica delle Dolomiti Patrimonio Mondiale. Quattro itinerari e 47 tappe, che includono anche le Dolomiti ampezzane.
Nel mirino pista da bob, carosello degli impianti e strutture ricettive in mezzo ai boschi
Un milione e 380 mila euro andrà alla nuova Fondazione Cortina, gli altri 300 mila euro alle società sportive invernali ampezzane. Oltre 2 milioni di euro l’importo totale stanziato dal Comune di Cortina per l’organizzazione dei Mondiali di sci 2021.
In preparazione un nuovo strumento per la valorizzazione del territorio attraverso i grandi eventi
In località ai Ronche, vicino alla stalla di proprietà delle Regole d’Ampezzo, un terreno usato storicamente come pascolo è ora adibito a deposito di scarico di materiale ghiaioso, con tutte le autorizzazioni degli enti competenti. Se il danno è fatto, almeno resti il monito che il nostro territorio non è mai al sicuro dalla speculazione e che le azioni in sua difesa sono necessarie, giorno per giorno.
Le associazioni ambientaliste rispondono alle dichiarazioni del presidente del CONI in merito alla costruzione della pista da bob a Cortina per le Olimpiadi 2026
Il comunicato dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo
Il Comitato Civico Cortina non ci sta ad essere etichettato come il comitato del no e si schiera «sempre a favore degli interessi del cittadino»
Aquileia Capital Services ha perfezionato la vendita delle strutture ricettive di lusso di proprietà di Fincos Finanziaria Costruzioni S.p.A. al fondo istituzionale Grand Investments
Non trovando l’unanimità, il sindaco respinge la richiesta di aderire alla mediazione proposta dagli altri compropietari, già pronti con un progetto di ristrutturazione dell’immobile