Il primo mese del 2019 è iniziato all’insegna del vento forte da Nord che è soffiato molto spesso per tutta la prima decade, con ripetuti episodi di Föhn nelle valli.
È successo ieri a Livinallongo del Col di Lana. Un ragazzo è rimasto sommerso ma fortunatamente è stato individuato dal compagni, dopo di ché è stato estratto dai soccorritori
Disposto il fermo temporaneo dei mezzi pesanti lungo la SS. 51 di Alemagna.
E’ stato attivato il piano neve provinciale e le Forze di Polizia, in collaborazione con ANAS, stanno presidiando i punti strategici della viabilità per evitare la circolazione di mezzi sprovvisti di catene o gomme da neve
Venerdì 18 Gennaio presso il Rifugio Averau serata esclusiva per degustare i sapori delle Dolomiti ed osservare le meraviglie del firmamento con il telescopio nel silenzio delle montagne innevate.
Il 2018 è risultato più caldo e più piovoso del normale, segnato indelebilmente dalla straordinaria fase di maltempo di fine ottobre.
Questo mese è risultato più caldo e meno soleggiato del consueto, con precipitazioni nella norma sulle Prealpi e un po’ più scarse sulle Dolomiti.
Aprono per questo fine settimana i primi impianti sciistici a Cortina d’Ampezzo, dando il via al divertimento in pista, che durerà fino a metà aprile/1° maggio del 2019
Questo mese, fino al giorno 26, è risultato più caldo e soleggiato del normale e quasi siccitoso, poi un’intensa fase di maltempo ha apportato moltissima pioggia, che ha causato situazioni alluvionali in molte zone dolomitiche.
I dubbi e le perplessità dei cittadini contrari ai Giochi, nell'attuale situazione di emergenza provocata dal maltempo, che rilanciano la proposta del referendum sulla candidatura
Aggiornamento al 01/11/2018 ore 9.00.
Aggiornamento di ieri sera dalla Prefettura
A causa della grave emergenza in atto in tutta la provincia, il Prefetto di Belluno ha disposto La chiusura degli uffici pubblici anche per tutta la giornata del 30 ottobre 2018, con esclusione degli Uffici dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza e del Servizio Sanitario Nazionale uali ospedali, ambulatori e assimilati. Chiuse anche molte strade, nell'allegato l'ultimo comuincato di Veneto Strade
Il Soccorso Alpino in questi giorni ha risposto a circa 50 chiamate
Ultimo aggiornamento dalla Prefettura
Il territorio della provincia continua ad essere interessato da precipitazioni diffuse, anche di forte intensità.
Il comunicato della Prefettura
L'aggiornamento sulla situazione dalla Prefettura
Il decreto della Prefettura. Atteso forte peggioramento delle condizioni meteorologiche nel bellunese: massima allerta in tutta la provincia