Nel documento si chiede alla Regione di fare un passo indietro rispetto alla proroga della sperimentazione e di decidere subito sulle sorti dell'ospedale
In Consiglio regionale passa per un voto l'emendamento di Sergio Reolon che proroga la gestione mista per trenta mesi, in attesa di una strategia di rilancio dell'ospedale. Ci aspettano mesi di duro lavoro, ma Cortina non perde altri servizi.
Perché tutta questa fretta di privatizzare? Perché Cortina deve finanziare gli investimenti sanitari con la speculazione edilizia? Chi tutela il ruolo pubblico?
Non una perdita di tempo, ma quello necessario a preparare il futuro del Codivilla-Putti, perché sia definitivamente un'eccellenza nel campo delle osteomieliti e un punto di riferimento sanitario sicuro per residenti e turisti
Queste le cose da fare immediatamente secondo il presidente della società Codivilla-Putti Spa Marco Facchin
Così il Sindaco di Cortina d’Ampezzo Andrea Franceschi dopo l’intervento del Presidente del Veneto ai microfoni di Radio Cortina.
Presentata al Salone Auto e moto d’epoca di Padova. Tra le novità anche prove speciali in notturna
Crollo delle presenze italiane (-16,45%); tiene quota straniera
"Più che una decisione, si tratta dell’ennesimo rinvio" afferma Franceschi
La qualità delle piste, l’elevato livello nell’ospitalità e nella cura del cliente, l’eccellenza gastronomica e la ricchezza delle attività collaterali fanno di Cortina – secondo Premium Europe, il sito svizzero per vacanze di lusso in Europa, in contatto con Cortina Turismo – una dei migliori Ski Resort da vivere durante la stagione invernale.
Festeggiano i Comitati civici. Una vittoria per tutti i cittadini.
Sabato 11 ottobre 2014 la comunità ampezzana celebra il rientro del bestiame dagli alpeggi estivi nella tradizionale Festa del Desmonteà.
Il sindaco Andrea Franceschi: “Ora non ci sono più ragioni per non decidere. Si stabilisca il futuro dell’ospedale”.
"Dopo 11 anni di proroghe, sul Codivilla Putti è ora di decidere"
Confermati i dati di un anno fa. "Considerando che ha piovuto tutto il mese, il sistema turistico dimostra la sua tenuta" dice l'assessore Marco Ghedina.
«Dove eravamo rimasti?» esordisce il Sindaco di Cortina davanti ai giornalisti
Questo mese è risultato un po' più caldo e più vari abile del normale, con precipitazioni generalmente meno copiose ma più frequenti.
È ufficiale lo stanziamento di 2 milioni di euro, con un tetto di 1.000 euro per singolo contributo, messo a disposizione dalla Giunta Regionale del Veneto per il rinnovo del parco auto regionale e riferito alla rottamazione dei veicoli inquinanti.
In una lettera indirizzata al professore Centofanti lo esprime.