Gli eco atleti Roberto Cavallo e Roberto Menicucci percorreranno 330 chilometri e 13.000 metri di salita, da Cortina a Trieste, e per sette giorni, e raccoglieranno i rifiuti abbandonati che troveranno lungo il percorso,
In quest’ultimo fine settimana di agosto la regione è stata interessata da una perturbazione che ha presentato sia i caratteri delle perturbazioni estive che quelli delle perturbazioni autunnali, per la presenza di temporali molto intensi e di venti da sudovest in quota e di scirocco su costa e pianura limitrofa, che hanno determinato piogge abbondanti.
Si risolve al meglio la questione del Summer Party di Cortina, dove era presente un ragazzo risultato poi positivo al Covid-19
La chiusura è dovuta a causa dell'esondazione del lago di Landro che ha interrotto la viabilità tra COrtina e Dobbiaco
La chiusura è dovuta al lavori di rifacimento del reparto a partire da lunedì 31 agosto. La spesa è assicurata dal mini market allestito nei locali della Stock House
Ieri tamponi gratuiti a tutti, non solo ai partecipanti. In tutto ne sono stati fatti 285
Oggi i test gratuiti, organizzati da Comune di Cortina e Ulss Dolomiti, per tutti i partecipanti all’evento all’aperto
Tiene il mercato delle compravendite e delle locazioni. Cortina recupera due posizioni nella classifica dei prezzi
Molti garage e cantine sono stati allagati. I pompieri all'opera per liberare i seminterrati dall'acqua e fango
Da anni TEDxCortina si occupa di diffondere idee, sensibilizzare su tematiche sociali ed ambientali, ravvivando con dibattiti il territorio dolomitico. Quest'anno Dolomia affianca TEDxCortina, nell'edizione 2020 dedicata alle “Emergenze”, dando voce a tutte quelle tematiche sociali e sostenibili che sono tessuto connettivo dell'azienda bellunese.
Paola De Lorenzi, del rifugio Averau, se n'è andata domenica sera poco prima della mezzanotte. Il ricordo da parte della redazione di Voci di Cortina
L'escursionista era scomparso ieri nelle acque delle cascate e non è ancora stato trovato
Questo mese è risultato nel complesso un po’ più caldo del normale e, sulle Dolomiti, anche più piovoso.
I lavori di riammodernamento della funivia si sono prolungati più del previsto e la prevista apertura per l'8 agosto è stata rinviata alla prossima stagione. Il comunicato della società
Il Commissario Claudio Andrea Gemme: “Avviati tutti i lavori nello strategico nodo di Longarone”
Sabato 25 e domenica 26 luglio il ministro Spadafora sarà a Cortina e annuncerà il nuovo responsabile dei cantieri per le opere connesse con l’evento iridato
Code chilometriche per cinque semafori su 15 km e 500 vetture ferme ogni fine settimana in due km di strada, per salire al lago del Sorapis. La lettera alla Redazione
La cometa ripresa dal passo Giau il 17 Luglio 2020 alle 23,33 nella foto di Alessandra Masi