Le associazioni ambientaliste lamentano la mancata soddisfazione delle prescrizioni della Regione e della Provincia, dove si segnala la fragilità dell'ambiente su cui dovrebbe sorgere l'impianto
Dal 26 luglio al 23 agosto 2020 il Centro Jothyoga ospita una serie di seminari sul Metodo Feldenkrais, ottima modalità di autoconoscenza attraverso il movimento, per la riabilitazione e il miglioramento della mobilità corporea.
"Le ruspe cantano il De Profundis a Cortina. Non nel mio nome!" È questo il motto cui si ispirano le associazioni che aderiscono all'iniziativa. Lo scopo è quello di denunciare gli impatti dei lavori per i Mondiali 2021 (e Olimpiadi 2026)
In leggera flessione rispetto all’anno precedente. Nel corso dell’esercizio 2019 la società ha effettuato investimenti per 680.000 euro
A bordo una collana di audio-favole destinate ai più piccoli. Oggi la diretta web alle 18
Il vostro contributo è indispensabile per avere una informazione di qualità
La marcia era prevista per domenica 28 giugno a Cortina, allo scopo di denunciare gli impatti dei lavori per i Mondiali di sci 2021 e le Olimpiadi 2026
Appuntamento sabato 6 giugno alle ore 8.00 in stazione
Parte con la stagione estiva la nuova proposta turistica CORTINA MEDICAL WELLNESS, un percorso in sette step fatto di esercizi all’aperto, terapie naturali, escursioni, lezioni, workshop, tour guidati e alimentazione sana. Il progetto coinvolge diverse realtà del territorio – guide, istruttori, ristoratori – e mette in campo la competenza di medici e professionisti dell’healthcare.
Il ringraziamento di Luca Gandini, commissario straordinario dell’associazione: «Anche l'istituzione più antica del paese risalente al 1224 crede nella nostra Associazione di Soccorso»
Le strutture contano di riaprire a fine giugno/inizio luglio, all'insegna della sicurezza, e soprattutto dell'accoglienza. L’intervista a Roberta Alverà, presidente dell’Associazione Albergatori di Cortina d’Ampezzo
Grazie a una donazione di 15.000 euro l'associazione di soccorso potrà acquistare un nuovo defribillatore di ultima generazione
Il contributo è possibile grazie al lascito della socia Mara Puliè Giorgi, che ha lasciato una somma importante da utilizzare in momenti di particolare urgenza e necessità.
Grazie al contributo di Cortinabanca ora l'associazione di soccorso di Cortina sarà dotata di questo importante accessorio
Luca Gandini, Commissario responsabile della Croce Bianca di Cortina, ringrazia lo Sci Club 18 e l'Associazione Albergatori per la raccolta fondi, ma anche i dipendenti e i volontari che si stanno dando da fare in questa situazione di emergenza sanitaria
L'associazione di commercianti e professionisti propone iniziative e collaborazioni che preservino l'economia ed il prosperare del territorio.
La raccolta fondi promossa dall’Associazione Albergatori di Cortina ha raggiunto il nuovo obiettivo, grazie anche al contributo dello Sci Club 18
Un servizio grautito organizato dal fondo SANI.IN.VENETO, via telefono o via skype con professionisti accreditati nel supporto di persone in situazioni di emergenza
La decisione ieri nel Consiglio di emergenza della FIS