L'appareccchio è stato installato in piazza Dibona, grazie alla collaborazione con il Sorptimist Club e il Comune di Cortina. Alla dimostrazione nel pomeriggio di sabato sarà presente il Gruppo Giovani della Croce Bianca
Inaugurazione e visita guidata Giovedì 18 ottobre 2018. Ore 9.00 passo di Valparola "Prima salita ufficiale"; ore 11.30 passo Falzarego Cerimonia ed onori militari
Domenica 7 ottobre grande festa a Pocol, presso l'Hotel Argentina, per festeggiare l'importante anniversario, con cisvini di ieri, di oggi e di domani
Lunedì 24 settembre, Cristallo Resort & Spa, ore 18
Tutto esaurito al pranzo d’autore lungo il Corso Italia. Al tramonto spazio ai piatti dei maestri del gusto per il festival gastronomico nato all’ombra delle Dolomiti
Domani, 8 settembre, il Corso Italia di Cortina d’Ampezzo si trasformerà in un ristorante a cielo aperto. A pranzo i sapori della montagna serviti a tavola con tocco glam e a cena le ricette gourmet saranno presentate in versione street food. Ecco alcuni dei piatti raccontati dagli chef.
Alla Casa delle Regole d'Ampezzo, l’alpinista e guida alpina Christoph Hainz presenterà il racconto della sua carriera alpinistica e la videoproiezione “Der Zinnermann, l’Uomo delle Tre Cime”, che narra della sua impresa in solitaria sulle pareti delle Tre Cime di Lavaredo.
Riflessioni di Mountain Wilderness e dell’Ecoistituto del Veneto
Giorgio Da Rin, capogruppo di opposizione Cortina Presente e Futuro parte all’attacco sul progetto della Stazione di Cortina
Il presidente di Cortina for Us Franco Sovilla si fa portavoce egli associati e auspica al più presto un incontro pubblico
Le associazioni ambientaliste ribadiscono la loro contrarietà alla candidatura dolomitica ai Giochi del 2026 con una lettera inviata al presidente del Coni Malagò
Al convegno si parlerà della legge sul Testamento Biologico, grazie al prezioso contributo di Danila Valenti, tra gli esperti che hanno contribuito alla scrittura della Legge 219 sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento
L’unica tappa italiana di Ultra Trail World Tour ha richiamato a Cortina d’Ampezzo 3600 runner da 60 nazioni. Zach Miller e Hillary Allen si aggiudicano la Cortina Trail di 48 chilometri.
Gli ambientalisti incontrano il sindaco di Cortina per affrontare il tema del traffico pesante, e propongo un divieto di transito dei valichi dolomitici dell’area Unesco per i veicoli superiori alle 7,5t (oppure con 4 o più assi, se fosse più facilmente gestibile), salvo carico o scarico
I ragazzi del Gruppo giovani simuleranno la vita del volontario in servizio per un giorno. Dal "check" dei mezzi e dei presidi, alla chiamata, all'intervento.
Il Comitato Peraltrestrade risponde a Confinidustria Belluno dopo essere stato indirettamente attaccato sul proprio operato: «Se la mission di Confindustria Belluno Dolomiti è fare gli interessi suoi e dei suoi aderenti, la nostra è difendere i Beni Comuni»
Con lei lasciano anche altre sei socie. Troppe le divergenze all’interno del Club con il Direttivo
Oltre 4 mila i volontari impegati negli interventi, che si sono rivelati in diminuzione. Pochissime le persone soccorse provviste di un'assicurazione
Con un comunicato stampa, il sindaco Gianpietro Ghedina manifesta il proprio interesse alla candidatura per i Giochi del 2026, intesi come coinvolgimento di tutto il territorio dolomitico
Due delegazioni ampezzane presenti ad Åre nei giorni del trionfo di Sofia Goggia in un’occasione di studio e confronto con il Comitato Organizzatore