Il tedesco si impone nella gara regina - 120 chilometri e 5.800 metri di dislivello - in 12h02’12, stabilendo l’ennesimo record all’edizione 2021 dell’evento ampezzano. Marco De Gasperi il primo azzurro. Tra le donne vittoria francese grazie Camille Bruyas. Nella UltraDolomites successi per Marek Causidis (Repubblica Ceca) e Martina Valmassoi.
Sabato 12 giugno con ritrovo alle 8.00 in stazione
«Nuovi volumi alberghieri a Cortina d'Ampezzo: esiste un enorme potenziale senza consumo di territorio». Interverrà l’architetto Ambra Piccin, insieme ad Elena Galli di Union Fidi Imprese e Turismo Veneto
Nel 2019, anno focus, nella provincia di Belluno 435 incidenti stradali con 10 morti e 39 ciclisti coinvolti nel 6,1% dei sinistri totali. Peggiore il quadro per i 45 pedoni investiti nel 7,1% di incidenti con lesioni.
In occasione della tappa di Cortina del Giro d’Italia, il dott. Dalle Mule racconta cosa succede al muscolo cardiaco quando si pedala
L’associazione Comitato Civico Cortina ha organizzato per i prossimi tre mercoledì sera un ciclo di incontri in streaming su YouTube per informare la popolazione sull’impatto che l’evento dei Giochi Olimpici invernali del 2026 potrà avere sulla comunità ampezzana
Il sindaco di Dobbiaco sta per terminare il mandato, e l'UldA, durante l' incontro del gruppo di lavoro dell’Imperatore Massimiliano di Cortina d’Ampezzo e Dobbiaco di sabato 8 maggio, ha voluto consegnarli un omaggio
Cosa ne pensi del progetto privato di riqualificazione dell’ex stazione di Cortina? Esprimi la tua opinione compilando il questionario.
Un’affermazione dell’assessore Coletti mette in allarme Da Rin e i suoi per il futuro del centro
Per il commissario Gemme: “Si avvia alla conclusione un percorso complesso, è in corso di attivazione la redazione del progetto esecutivo. Poi la gara per affidare i lavori”
I Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026 sono una grande occasione per Cortina, ma occorre vigilare sugli interventi che verranno realizzati, affinché siano rispettosi del nostro bene comune e quindi sostenibili per il futuro
Un’iniziativa dell’associazione Bagus, in collaborazione con la Sharing Academy e il pronto soccorso psicologico
Valeria Ghezzi, presidente ANEF (Associazione Nazionale Esercenti Funiviari) ha inviato al Ministro del Turismo Massimo Garavaglia in merito alle indiscrezioni trapelate sulla destinazione del fondo montagna.
Il direttivo invita ex alunni, famiglie e simpatizzanti a farsi avanti con le loro personali esperienze e testimonianze
Il questionario sul Borgo Col Tondo si è chiuso ieri, sabato 13 marzo. La partecipazione è stata altissima e numerosissimi sono stati i commenti e i suggerimenti. Domani sul nostro sito pubblicheremo i risultati.
Brevettato il metodo F.E.R.I.E.B. (formazione emotivo relazionale intelligenza emotiva Bagus)
L"acquisto é stato possibile grazie al contributo offerto dai soci dello Sci Club 18, rappresentati dal Presidente Amedeo Reale, che unitamente alla raccolta fondi promossa dall'Associazione Albergatori di Cortina, rappresentata dal Presidente Roberta Alverà, hanno coperto quasi il 50%del costo
L’ULSS dà ragione all’Associazione Facciamo un nido che in una nota certifica che «ha agito correttamente ed in piena legalità»