Per l'amministrazione, si macchia il nome di Cortina
La motivazione: il Comune non ha la diretta disponibilità dei beni in oggetto
Si chiedono spiegazioni in merito ed eventuali responsabilità per "incompletezza ed errori nella presentazione della documentazione necessaria ed obbligatoria"
La motivazione: il Comune non ha la diretta disponibilità dei beni in oggetto
IL VICESINDACO ENRICO POMPANIN REPLICA AL “QUADRO FOSCO DELLA MINORANZA “ E ATTACCA: “BASTA FARE TERRORISMO. NON SI ESCE DALLA CRISI CON I PROCLAMI, MA AGGIUNGENDO, COME CERTOSINI, ALLA BELLEZZA DI CORTINA UN TASSELLO OGNI GIORNO”.
Due serate a contatto con i cittadini per spiegare l' iter della candidatura ai Mondiali per il 2019. Illustrati i progetti delle piste, la strada, e le altre azioni da realizzare
Tempo fino al 24 settembre 2013 per presentare le offerte. La novità: la ditta costruttrice obbligata a comprare 18 posti auto in diritto di superficie ad almeno 165.000 euro l'uno. La base d'asta per i lavori è di 10.334.451 euro
Qualche iniziativa è possibile. Apertura per gli interrati sui "prati magri"
Una scelta per turismo e visibilità sui media
Per l'Amministrazione è una fortuna avere avuto un avanzo di 5 milioni nel 2012, così da "parare il colpo". Il testo del comunicato stampa.
LA MAGGIORANZA: “PROTETTO IL PATRIMONIO AMBIENTALE, GARANTITI SERVIZI CHE MANCAVANO E CHE SONO ESSENZIALI NEL CONFRONTO CON ALTRE STAZIONI TURISTICHE”. LA MINORANZA OPTA PER L’ASTENSIONE AL POSTO DEL VOTO CONTRARIO E MOTIVA: “IMPIANTO DIVERSO DA QUELLO INIZIALE, TEMIAMO SI RIVELI FRAGILE A CAUSA DI TROPPE MODIFICHE MA NON VOGLIAMO CREARE DISAGI AL CITTADINO”. ORA SI ASPETTA IL VIA LIBERA DELLA PROVINCIA
Si tolgono i volumi alle prime case e al diritto di superficie per costruire appartamenti e fare cassa per pagare le opere pubbliche previste nel Pat
Il Consiglio comunale del 4 giugno ha visto le solite divergenze sulle scelte politiche, ma unione sugli argomenti concreti per il paese. Qualche speranza di riaprire un pistino da bob grazie a nuovi finanziamenti a fondo perduto, pari ai 2/3 della spesa complessiva
Consiglio comunale fiume del 2 luglio 2013 per esaminare le osservazioni al Pat adottato il 20 febbraio del 2012
La costruzione del campetto è in carico alla società GIS. Il presidente Nicola De Santis ci spiega lo stato dell'arte.
Il primo venerdì 28 giugno, 12 punti all'ordine del giorno; il secondo martedì 2 luglio, con un solo punto: le controdeduzioni al Pat, il nuovo Piano di Assetto del Territorio