Lucy Wambui Murigi domina tra le donne. Gli italiani Giovanni Gualdi e Catherine Bertone conquistano rispettivamente la terza e la seconda posizione.
Due ormai “storici” appuntamenti dedicati al trail running saranno tra i protagonisti della stagione estiva di Cortina: la Cortina-Dobbiaco Run, il 31 maggio, lungo l’ex ferrovia delle Dolomiti, e The North Face Lavaredo Ultra Trail, dal 25 al 27 giugno, con destinazione Tre Cime di Lavaredo.
Anche per la 16^ edizione gli organizzatori della Cortina Dobbiaco Run, la Foundation Organization Running coordinata da Gianni Poli, hanno registrato il sold out di pettorali.
Sì ai Mondiali, sì a Cortina Regina dello sci, è l'appello del Comitato, a dieci giorni dal refeendum
Il comitato del No ai Mondiali esce allo scoperto e spiega le loro ragioni per un voto contrario. Pronti anche i manifesti per gli spazi pubblici messi a disposizione dal Comitato referendum Cortina 2021
Assegnata al club di Cadore Cortina, Feltre e Belluno la XVI° edizione dei Campionati mondiali rotariani del 2017. Una manifestazione prestigiosa e ottimo veicolo promozionale per Cortina
Dal 3 al 5 aprile a Cortina d’Ampezzo la competizione vedrà protagonisti gli sport bianchi più “adrenalinici”, dal freeride allo sci alpinismo all’arrampicata sportiva.
Per la FIS non è sicuramente conveniente rinunciare ad altre candidature
Il Cortina finisce il Campionato senza raggiungere il traguardo minimo dei play off. Il capitano di lungo corso Giorgio De Bettin lascia: per lui è già pronto un posto dietro le quinte in veste di direttore sportivo e coordinatore del settore giovanile.
Per i più piccoli e per le donne, vittoria del Sestiere di Zuel, mentre il Chiave colleziona tre secondi posti, nel maschile, nel femminile e nel minipalio
Presentati i numeri che hanno contraddistinto l’edizione 2015 della tappa di Coppa del Mondo di Sci femminile a Cortina d’Ampezzo.
Approvata la partnership con FITARCO.
Tutto pronto per la granfondo che sabato 7 e domenica 8 febbraio unirà per la trentottesima volta Ampezzo e Pusteria, in uno degli scenari di maggior suggestione delle Dolomiti. 1300 concorrenti ma le iscrizioni stanno proseguendo e saranno possibili anche sabato e domenica. La gara in tecnica classica sarà valida per la Coppa Italia Sportful.
La scarsità di neve costringe l‘organizzazione a modificare il programma della seconda giornata e a rinunciare all’arrivo sotto il campanile della regina delle Dolomiti. Invariato il programma della prima giornata con arrivo alla Nordic Arena.
Ottima prova delle esordienti e principianti dell’Ice Drusciè Cortina nel corso della terza prova Triveneta free, che si è tenuta sabato 24 gennaio a Bressanone.
Il CAI CORTINA riprende la propria attività dopo una breve interruzione autunnale.