La Fondazione Cortina 2021 e la Federazione Italiana Sport Invernali hanno definito la composizione della delegazione che sarà presente al Congresso FIS di Cancun (dal 5 al 10 giugno prossimi), dove verranno assegnate le edizioni dei Mondiali 2021. Candidata per lo sci alpino è Cortina d'Ampezzo.
In particolare, gli ex soci lamentano la non gratuità dei corsi per i ragazzi e le scolaresche, ma ribadiscono che vigileranno sul'attuazione delle altre promesse fatte dalla nuova gestione alla Se.Am.
Il Comune conferma la collaborazione nel raggiungimento dell’obiettivo dell’assegnazione. Il Sindaco Franceschi: «Siamo tutti molto determinati ad ottenere i Mondiali di Sci del 2021. Il Comune è a tutti gli effetti impegnato per portare a compimento gli impegni presi con la Federazione Internazionale»
L'editoriale del Comitato Civico Cortina
L’immagine non compare in materiale promozionale, ma illustra solamente un concetto tecnologico all’interno della pagina di un sito
Valentina Zardini, presidente del Comitato Referendum Cortina 2021, interviene sull'ennesima gaffe che sembra accompagnare i vari comitati promotori della candidatura. Dopo le montagne di Madonna di Campiglio e la stretta di mani sinistre, ora appaiono immagini di una località del Tirolo tra Austria e Germania per pubblicizzare i Campionati Mondiali di Sci a Cortina d'Ampezzo
Donadon: “Al lavoro su un unico obiettivo: portare i Campionati Mondiali di sci a Cortina. Mai pensato di portare nella Conca Ampezzana il Campus di H-Farm”
Importante vertice a Milano tra la Fondazione Cortina 2021 e la Fis. Padrone di casa il Presidente FISI, Flavio Roda.
Chiusa a Cortina il Freeride Challenge Punta Nera, unica tappa italiana per le qualificazioni al Freeride World Tour, che ha visto partecipanti provenienti da tutta Europa sfidarsi negli sport d’alta quota più “adrenalinici”. Vincitore della competizione internazionale nella categoria adulti-sci, Carl Renvall; secondo posto per Yann Rausis e terzo per Kurt Hutegger. Nel boulder maschile, hanno primeggiato Francesco Vettorata, Federico Cavada e Alessandro Fiori.
L'appello di un vecchio tifoso del Cortina Hockey
Winter Race, Short track e Sugli sci per la ricerca: tre manifestazioni in programma nel fine settimana che danno l’avvio ad un mese ampezzano ricco di appuntamenti sportivi
Nel Torneo, organizzato dalla F.I.S.G. con la collaborazione del Comune e della SG Cortina, gli Azzurri affronteranno Serbia, Olanda e Gran Bretagna. Le gare del Round 2 dall’11 al 14 febbraio 2016 allo Stadio Olimpico del Ghiaccio. Per la squadra di Mair convocato Alex Gellert, difensore della SG Cortina. La conferenza stampa di presentazione del Torneo è prevista mercoledì 10 febbraio
Il 26 gennaio 1956 Caroli accendeva il tripode dei VII Giochi Olimpici Invernali di Cortina d'Ampezzo, i primi a essere trasmessi in diretta televisiva. In occasione del 60° anniversario, molte iniziative per celebrare lo storico evento tra le vette della Regina delle Dolomiti.
Il presidente Valentina Zardini esprime soddisfazione anche per la Carta Cortina, mentre c'è rammarico per la mancanza di donne e di persone del posto
I Giochi vennero aperti il 26 gennaio del 1956. Sono arrivati a Cortina per l'occasione i massimi dirigenti dello sport nazionale, a cominciare dal presidente del Coni Giovanni Malagò, anche in considerazione della Giunta Coni in programma martedì mattina, che si svolge per la seconda volta nella conca ampezzana.
L'incontro si è tenuto questa mattina alle ore 11 nella Sala Consiliare del Comune di Cortina.