L'incontro si è tenuto questa mattina alle ore 11 nella Sala Consiliare del Comune di Cortina.
La statunitense Lindsey Vonn è davanti a tutte anche nella seconda prova della discesa di Cortina. Con 1’37”48, ha staccato di 38 centesimi di secondo l’azzurra Verena Stuffer e di 40/100 Tina Weirather. Tutte le altre sono oltre il secondo di distacco.
Una Carta per tutelare il territorio, riducendo l’impatto ambientale dei grandi eventi sportivi invernali, in vista dei Mondiali 2021. È la nuova sfida di Cortina d’Ampezzo, nata in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, sulla scia delle ultime risoluzioni in tema ambientale, come l’accordo di Parigi dello scorso dicembre.
Giovedì e venerdì le prove cronometrate, sabato la discesa (ore 10.15) e domenica il superG (11.30)
Esperienza e supporto ai giovani: in arrivo il goalie finlandese Joni Puurula
Un 2016 di novità per la “Classica” della Coppa del Mondo di Sci alpino femminile: nuovo progetto grafico, con nuovo logo, nuovo sito web e un inno dedicato alla gara che da oltre 20 inverni consecutivi, sulla spettacolare pista Olympia delle Tofane, emoziona gli appassionati di sport bianchi. Tra le grandi protagoniste di questa edizione, in programma il 23 e 24 gennaio, l’attesissima campionessa statunitense Lindsey Vonn.
Buoni i piazzamenti degli atleti dello Sci CLub Cortina ieri a Falcade
Nonostante la carenza di neve naturale, buona è l’offerta che il comprensorio sciistico Cortina d’Ampezzo – S. Vito di C. e Auronzo/Misurina presenta agli appassionati dello sci.
Siglato questa mattina dal notaio l’atto che formalizza la partenza. Soci fondatori sono la FISI, il Comune di Cortina, la Provincia di Belluno. Presidente sarà l’imprenditore veneto Riccardo Donadon
Il Comitato Referendum Cortina 2021 ha oggi inviato la richiesta al presidente Fisi Flavio Roda di assunzione di un codice etico per la gestione della candidatura dei Mondiali 2021. Al referente per la stampa Alessandro Broccolo è stata fatta la richiesta del dossier consegnato in settembre alla Fis.
Vittoria per Moretti-Adimar Kristina nella categoria allieve femminile e ottimi piazzamenti per gli altri atleti
Sabato 19 dicembre sulle nevi del Faloria lo Slalom parallelo della Coppa del Mondo di Snowboard. Nonostante le particolari condizioni meteo, gli sforzi degli organizzatori hanno permesso la realizzazione della competizione in diretta televisiva, passando dalla disciplina dello snowboardcross allo slalom parallelo.
L’executive board World Archery ha assegnato oggi a Cortina l’organizzazione dei Campionati Mondiali tiro di campagna del 2018
Definita la bozza dello statuto della Fondazione, la firma prima di Natale
Non più snowboard cross, ma slalom parallelo
Trasferta da incorniciare per l'Italia femminile, tutta cortinese, in Danimarca per i Campionati Europei di Curling
Il 19 dicembre, alle ore 18.00, sulle nevi della Ski Area Faloria, la prima ogni anno ad inaugurare la stagione, in questo caso anche sportiva, si disputerà per la prima volta la Coppa del Mondo di Snowboardcross.
Il presidente della Fisi ha incontrato in giornata il sindaco Franceschi e alcuni rappresentanti degli impianti a fune e del comitato tecnico della candidatura del 2019, e in seguito i giornalisti, ma non ha portato le novità sperate: nessun nominativo per il prosieguo della candidatura e nessuna data certa per la costituzione della Fondazione
A chiederlo è il Comitato Referendum Cortina 2021, dopo la strigliata del n. 1 della Fis Gianfranco Kasper alla Regina delle Dolomiti, candidata ad ospitare i Mondiali di sci nel 2021