L’azzurra, più forte degli errori e del vento, vince la discesa di Coppa del Mondo sulla Olympia delle Tofane, confermandosi regina delle velocità. Sul podio l’austriaca Ramona Siebenhofer e la ceca Ester Ledecká. Domani il superG
In vista dell’appuntamento del 22 e 23 gennaio, definite le misure del piano di mobilità
Semaforo verde per la presenza di appassionati e tifosi dopo l’incontro tra staff organizzativo e Prefetto di Belluno. Il numero di spettatori alla Finish Area sarà limitato, per garantire un evento in massima sicurezza
Diverse le iniziative per agevolare tifosi e appassionati in occasione della due giorni del Circo Bianco femminile in Ampezzo il 22 e 23 gennaio. Partnership con Bus for Fun, Autovia, Dolomitibus, Audi e Parkorfun, all’insegna di una mobilità sostenibile e innovativa, nel solco tracciato dai Mondiali 2021.
Si è concluso ieri il torneo di Polo sulla neve a Fiames giocato da giovedì 6 a sabato 8 gennaio
Oggi la sfilata dei giocatori a cavallo in corso Italia alle 18, e a seguire l’apertivo inaugurale all’Hotel De la Poste, partner ufficiale dell’evento. Da giovedì 6 a sabato 8 gennaio si scende in campo a Fiames
In Faloria il primo appuntamento internazionale degli sport invernali di Cortina - Qualifiche alle ore 15 e Finali alle ore 19 - Ester Ledecká e Roland Fischnaller ai cancelletti di partenza per ripetere le vittorie della scorsa stagione
Presentati nel corso del Cortina Fashion Weekend gli appuntamenti di Coppa del mondo di dicembre e gennaio
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail entra nelle UTMB World Series 2022
Il 18 dicembre 2021 la consueta tappa di slalom gigante parallelo in Faloria, mentre il 29 gennaio 2022 a Socrepes arriva la novità della Coppa del mondo di snowboard cross
Seconda l'atleta di casa Barbara Giacomuzzi. Lo short trail va ad Alessandro Riva e a Giuditta Turini; quarto posto per l'ampezzana Shari Chenet
La manifestazione di Enduro bike è in programma domenica 12 settembre 2021 presso il "Cortina Bike Park Dolomiti " delle Tofane.
Isaac Kipkemboi Too ha tagliato il traguardo dei 30 km con il tempo di 1:38’47’’. Tra le donne l’etiope Meseret Engidu Ayele (GS Il Fiorino) arriva per prima a Dobbiaco.
Domenica 5 settembre si correrà all’ombra delle Tre Cime di Lavaredo.
Ciclisti da tutto il mondo per cinque tappe spettacolo da Cortina a Bormio. 451 chilometri di sviluppo e 13.450 metri di dislivello positivo tra Veneto, Trentino Alto Adige e Lombardia, scalando alcune vette simbolo del ciclismo mondiale
Sabato e domenica a Fiames, sul pistino di spinta intitolato a Renzo Alverà
La Gazzetta dello Sport, Fisi, Fisg e Fondazione Cortina Tra i campioni in piazza Marta Bassino, Sofia Goggia, Michela Moioli, Dominik Paris, Federico Pellegrino, Pietro Siegel e Dorothea Wierer
Valentina Michielli e Shari Chenet rispettivamente 8° e 12ma nella Cortina Trail, Barbara Giacomuzzi 11ma nella gara più lunga da 120km, Manuel Speranza 9° nella Ultra Dolomites
Lo spagnolo e la piemontese firmano la seconda giornata della La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, vincendo la prova sui 48 chilometri e abbassando il tempo di percorrenza. In serata la Lut: 120 chilometri e 5.800 metri di dislivello positivo
Quattro gare da giovedì a domenica: 50 le nazioni rappresentate alla 14a edizione dell’evento ampezzano, inserito nello Spartan Trail World Championship 2021, che ritorna dopo un anno di stop