Si è concluso giovedì con l'esposizione delle opere e il pranzo il progetto sostenuto da “Cortina fos us” che ha visto lavorare insieme i ragazzi dell’Artistico e dell’Alberghiero
Sabato 1 e domenica 2 aprile la seconda edizione dell’evento dello scialpinismo proposto da Fondazione Cortina, in sinergia con Guide Alpine Cortina, Scoiattoli Cortina e Sci Club Cortina. In palio i titoli italiani di Sprint e Mixed Relay
Chi ha il 'dovere' di stare dalla parte della cittadinanza che lo ha eletto sembra avere delle priorità in contrasto con le necessità vere. Lettera alla redazione
Le immagini scaturite da quanto è stato raccontato la sera di venerdì 24 marzo in Sala Cultura. Lettera alla redazione
Il cartellone, promosso e sostenuto dal Comune di Cortina d’Ampezzo e curato da Musincantus, si concluderà con l’ambizioso progetto di Laura Ivan e dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta
Contadini influencer, mucche in attesa di adozione, giacche invernali prodotte da pneumatici, camere simulatrici di condizioni climatiche estreme: sono alcuni dei progetti vincitori dell’edizione 2023 del premio dedicato alle idee all’avanguardia del comparto montano. La mostra dedicata ai vincitori inaugurerà, in preview, sabato 1° aprile 2023 e resterà visitabile al Lagazuoi EXPO Dolomiti di Cortina fino a giugno 2024.
Si conclude con grande successo la manifestazione con oltre 5 mila presenze tra ospiti, pubblico e talent. Appuntamento al 2024 a Cortina d’Ampezzo dal 12 al 17 marzo
L’area è rientrata nella disponibilità del Comune di Cortina sin dall’anno 2017, ancora non è stata completata la bonifica del pericolosissimo amianto. La realizzazione del Villaggio olimpico permetterebbe di accedere ai fondi per la bonifica della zona. Lettera alla redazione
L’intervento di Andrea De Bortoli, coordinatore del terzo polo bellunese. “Assenza di condivisione e trasparenza stanno avvelenando il clima attorno a questa manifestazione, che invece doveva essere un’occasione di festa”.
«Sono alcune riflessioni da cittadino e da madre e una chiara domanda sul come sia possibile tutto questo. Onestamente è molto avvilente, difficile darsi una spiegazione; per quanto ci possano essere anche delle ragioni se c’è una cosa che non dovrebbe mai essere messa in discussione quella è l’istruzione».